Miti e idee sbagliate sulle VPN a cui dovresti smettere di credere

Le VPN (reti private virtuali) sono diventate sempre più popolari tra gli utenti di Internet e le aziende in tutto il mondo. Offrendo una connessione più sicura al World Wide Web, questi servizi creano essenzialmente un intermediario tra te e l'Internet più ampia. Tuttavia, questo servizio è spesso visto come qualcosa che non è.

9 miti sulle VPN a cui smettere di credere Banner

Molti credono che usare una VPN renda impossibile per chiunque identificarti online. Altri credono che mascheri qualsiasi tua azione in modo che tu possa fare qualsiasi cosa, dall'accedere a siti che offrono giochi tra cui le famose slot machine in regioni limitate, alla ricerca di argomenti tabù. Queste convinzioni si sono trasformate in una serie di miti e idee sbagliate sulle VPN.

Note:: Le VPN gratuite hanno funzionalità minime e non sono consigliate per uso personale o professionale. Per garantire che i tuoi dati siano privati ​​e sicuri, scegli una VPN premium affidabile come FastestVPN che offre funzionalità moderne a prezzi altamente competitivi. 

Per fare un po' di luce sulla questione e risolvere alcune discussioni, abbiamo compilato un elenco di nove miti e idee sbagliate sulle VPN a cui dovresti smettere di credere prima di usarne una. Comprendere la verità dietro a questi ti aiuterà a ottenere di più dall'uso di una VPN e a garantire che non sarai indotto a pagarne una a causa di un falso senso di sicurezza.

9 miti e idee sbagliate sulle VPN a cui smettere di credere

Ecco 9 miti e idee sbagliate comuni sulle VPN, insieme alla realtà che si cela dietro di esse:

1. Le VPN mascherano completamente la tua identità

L'idea sbagliata più diffusa che circonda le VPN è che possano mascherare la tua identità da chiunque. La possibilità di rimanere anonimi online sta diventando sempre più popolare tra gli utenti aziendali e privati. Tuttavia, mentre le VPN possono aiutare a ridurre la tua impronta digitale, non possono sradicarla del tutto.

Nonostante il tuo indirizzo IP sia mascherato e i tuoi dati siano criptati, il tuo ISP, alcuni siti web, hacker e persino attori di stati nazionali potrebbero tecnicamente decriptare queste informazioni. Se ciò accade, le tue informazioni diventeranno accessibili anche se stai usando una VPN. Pertanto, non pensare mai che le tue azioni siano completamente fuori dalla griglia semplicemente perché stai usando una VPN.

2. Le VPN gratuite funzionano come le opzioni a pagamento

Sebbene sia difficile giustificare il pagamento per qualcosa che è disponibile anche gratuitamente, il mito secondo cui le VPN gratuite equivalgono alle opzioni a pagamento non è solo falso, ma anche pericoloso da credere. I migliori provider VPN spendono milioni di dollari per garantire che le posizioni dei loro server vengano aggiornate regolarmente e funzionino al massimo delle prestazioni. Ci riescono addebitando ai clienti i loro servizi.

I provider VPN gratuiti, pur essendo adatti agli utenti che non si preoccupano troppo del corretto funzionamento di una VPN, non possono permettersi il lusso di ricevere pagamenti di abbonamento. Pertanto, devono guadagnare inserendo annunci nella tua navigazione, prendendo scorciatoie, limitando il tuo utilizzo o vendendo le tue informazioni a terze parti. Per questo motivo, non fidarti completamente di un servizio VPN gratuito.

3. Una VPN renderà la tua connessione più lenta

Un altro mito comune sulle VPN è che rallentano la connessione. Sebbene a volte questo possa essere vero, bisogna considerare una serie di fattori, quindi qualsiasi affermazione generica che lo affermi è falsa.

Cose come la modo in cui i dati vengono crittografati, dove si trova il server a cui ti stai connettendo, la qualità del provider VPN che stai utilizzando e il tuo ISP (Internet Service Provider) giocano tutti un ruolo nel determinare la velocità della tua connessione. Se uno di questi fattori incontra un problema, la velocità della tua connessione rallenterà, anche se spesso non abbastanza da fare una differenza significativa.

4. Le VPN sono utilizzate principalmente dai criminali

La convinzione che le VPN siano utilizzate principalmente dai criminali deriva dall'idea sbagliata che mascherino la tua attività online e ti rendano non rintracciabile. Mentre quasi tutti i servizi online possono essere (e probabilmente lo sono a un certo punto) utilizzati da coloro che cercano di commettere crimini, milioni di utenti Internet rispettosi della legge utilizzano anche le VPN.

Sebbene i casi d'uso varino da persona a persona, i motivi più comuni per cui le persone usano una VPN includono il tentativo di accedere a contenuti online specifici per una regione, aggirare la censura in un paese in cui il governo impone restrizioni indebite alle informazioni o mascherare le proprie informazioni per mantenere una certa privacy. Tutti questi sono motivi validi per usare una VPN.

5. L'utilizzo di una VPN è illegale

Alcuni paesi, come la Cina, hanno severe limitazioni all'uso della VPN e limiti su chi può usare una VPN e quando. Ciò è dovuto principalmente agli sforzi di ogni governo di censurare le informazioni e limitare l'accesso ai servizi online. In una manciata di questi paesi, usare una VPN è illegale. Tuttavia, nella maggior parte, è solo malvisto.

Tuttavia, la convinzione che usare una VPN sia illegale nella maggior parte dei territori del mondo è errata. La maggior parte dei paesi, inclusi USA, Canada e la maggior parte delle regioni europee, consente l'uso senza inibizioni delle VPN. Se non sei sicuro, è meglio ricercare le leggi specifiche dell'area in cui ti trovi.

6. Non ha senso usare una VPN

Molti credono che se non hai nulla da nascondere, non ha senso usare una VPN. Questo atteggiamento si basa sulla convinzione che una VPN mascheri la tua attività, ma non ha fondamento, poiché ci sono diversi altri vantaggi che l'uso di una VPN ottiene.

Uno dei vantaggi più evidenti è che usare una VPN aiuta a mascherare le tue informazioni private online crittografandole e nascondendole da occhi indiscreti. In un mondo in cui queste informazioni possono essere usate contro di te tramite furto di identità o deepfake, mantenerle private è un'ottima ragione per usare una VPN.

7. Una VPN può aumentare la velocità della tua connessione

Mentre molti credono che usare una VPN rallenti la velocità della tua connessione, molti credono anche che possa portare a velocità di connessione più elevate. Come le velocità più lente, le velocità più elevate dipendono da una serie di fattori.

Se i fattori che influenzano la tua velocità sono a tuo favore, puoi sperimentare velocità più elevate di quelle che ottieni senza usare una VPN. Tuttavia, dovresti notare che queste non supereranno mai la velocità pubblicata offerta dal tuo ISP, poiché il tuo provider limita la velocità della tua connessione.

8. Una VPN protegge dagli hacker

Poiché una VPN è attenta alla sicurezza e molti la usano per proteggere le proprie informazioni, c'è un malinteso diffuso che agisca come un antivirus e possa aiutare a proteggere il computer dagli hacker. Coloro che credono in questo vedono anche una VPN come una protezione contro malware e altri programmi dannosi.

La verità è che una VPN spesso funziona solo per crittografare il tuo traffico da e verso Internet. La tua VPN non analizza alcun download che avvii o file che apri. Questi, se dannosi, possono danneggiare il tuo computer. Una VPN non proteggerà nemmeno dagli hacker, anche se potrebbe rendere più difficile per loro determinare il tuo indirizzo IP.

9. Una politica VPN No-Log protegge le tue azioni online

Quasi tutti i provider VPN operano secondo una politica no-log. Questo documento legale, spesso pubblicato sul sito web del provider, delinea il suo impegno ad astenersi dal registrare qualsiasi informazione tu possa inviare o ricevere tramite uno dei suoi server VPN. Tuttavia, in genere si consiglia di essere scettici su tali politiche.

Mentre i più grandi provider VPN possono essere considerati affidabili nel mantenere la parola data e non registrare il tuo traffico, i provider gratuiti e quelli più piccoli che cercano di aumentare la loro base clienti potrebbero non operare allo stesso modo. Di conseguenza, potrebbero registrare il tuo traffico per scopi analitici o di rivendita.

Conclusione

Le VPN sono strumenti potenti che aumentano la sicurezza e la privacy online. Tuttavia, miti e idee sbagliate possono a volte trarre in inganno gli utenti sul loro vero potenziale. Sfatando queste affermazioni, è abbastanza chiaro che le VPN sono legali in quasi tutti i paesi e hanno funzionalità che proteggono la tua presenza digitale. Scegliendo un provider affidabile e comprendendo le funzionalità realistiche di una VPN, puoi ottenere la migliore esperienza online in streaming, proteggendo i dati privati ​​o mantenendo sicura la tua identità online.

[cta più veloce]

0 0 voti
Articolo di valutazione
Sottoscrivi
Notifica
ospite
0 Commenti
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti

Ottieni l'offerta di una vita per $ 40!

  • Oltre 800 server per contenuti globali
  • Velocità di 10 Gbps per zero ritardi
  • WireGuard rafforza la sicurezza VPN
  • Doppia protezione del server VPN
  • Protezione VPN per un massimo di 10 dispositivi
  • Politica di rimborso completo di 31 giorni
Ottieni FastestVPN