- FastestVPN
- Privacy & Sicurezza
- Come sapere se il tuo telefono è stato violato
Come sapere se il tuo telefono è stato violato
By Janne Smith Non ci sono commenti 11 minuti
A differenza del passato, ora il rischio di attacchi informatici è maggiore. Con i progressi tecnologici in aiuto dei cappelli neri, come sapere se il tuo telefono è stato violato? Non preoccuparti! Questo articolo copre una breve guida sui segnali di hackeraggio del tuo telefono e sui modi per impedire agli hacker di hackerare il tuo telefono.
Nota: Sei sempre solo a un passo da un potenziale attacco informatico. E puoi mitigare con successo un potenziale attacco informatico solo utilizzando una VPN affidabile, ad esempio FastestVPN. Nonostante sia conveniente, non elimina le sue funzionalità premium.
Quando ti connetti alla VPN, la tua posizione virtuale viene mascherata in base alla posizione del server. Nel frattempo, AES 256 di livello militare, protocolli robusti e la rigorosa politica no-log ti proteggono sempre!
Qualcuno può hackerare il tuo telefono e controllarlo?
Sì, un hacker può sempre hackerare il tuo telefono se esposto a vulnerabilità. E, poiché Internet è il nostro numero uno per ogni aiuto, siamo sempre più vicini a un potenziale attacco informatico di quanto pensiamo. Secondo Argomenti che esplodonoLa generazione Z trascorre in media circa 9 ore al giorno davanti agli schermi.
I telefoni cellulari sono i nostri confidenti, quindi sono un obiettivo primario per i cappelli neri. Di solito sono i trojan e i malware a hackerare un dispositivo. Successivamente, i cappelli neri monitorano sempre l'attività del tuo dispositivo.
Anche se questo può sembrare spaventoso, ci sono 5 segnali a cui prestare sempre attenzione per garantire che il tuo dispositivo sia al sicuro dagli hacker. Le seguenti sezioni spiegano come capire se il tuo telefono è stato violato.
Come sapere se il tuo telefono è stato violato
Secondo SNel dicembre 2022 si sono verificati circa 2.2 milioni di attacchi informatici mobili in tutto il mondo. E le statistiche sono diminuite nel tempo, grazie al fatto che la maggior parte degli utenti ora è più consapevole dei segnali presenti.
Detto questo, ecco come sapere se il tuo telefono è stato violato:
1. Scarico della batteria
Ecco il primo passo per "come sapere se il tuo telefono è stato violato". In generale, la batteria di uno smartphone completa dovrebbe durare un giorno, ma un telefono hackerato durerà a malapena. E noterai un consumo significativo della batteria. Anche se questa potrebbe essere la prima indicazione, è importante cercare altri segni che il tuo telefono è stato violato.
2. Pop-up persistenti
Ecco un chiaro segnale d'allarme: i pop-up! Questo è anche come sapere se il tuo telefono è stato violato. È raro che vengano visualizzati dei popup sul tuo smartphone, soprattutto se non sei iscritto a nessuno dei canali.
3. Telefono in ritardo
A parte le normali prestazioni del dispositivo, noterai che il tuo telefono è in ritardo. E, nonostante il riavvio del telefono, noterai prestazioni del dispositivo simili.
4. Utilizzo significativo dei dati
Se dipendi dai dati del telefono, noterai picchi di dati significativi nonostante l'uso regolare e questo è uno dei modi principali per sapere se il tuo telefono è stato violato. Di solito, il malware in background consuma i dati per eseguire le funzioni.
5. Download di app sospette
Questo potrebbe indicare chiaramente come sapere se il tuo telefono è stato violato. Controlla se eventuali app diverse installate sul tuo telefono possono sembrare sospette. Insieme alle app potrebbero esserci acquisti o chiamate sospette.
6 modi in cui il tuo telefono può essere violato
La parte sopra menzionata aiuta con la domanda "Come posso sapere se il mio telefono è stato violato?" ma come si hackera il telefono? Ecco una breve descrizione di 6 diversi modi in cui un telefono può essere violato:
1. Stazioni WiFi pubbliche e stazioni di ricarica del telefono
Il WiFi pubblico potrebbe sembrare una comodità, ma ecco la posta in gioco: le tue informazioni personali. Il modo migliore per mitigare il rischio che il tuo dispositivo venga violato è connettersi a FastestVPN. Ciò ti consentirà di sfruttare l'accesso WiFi senza compromettere la tua sicurezza digitale.
D'altra parte, nonostante la comodità offerta dai punti di ricarica del telefono pubblico, sono ugualmente pericolosi ed è meglio evitarli. Collegare le stesse stazioni via cavo USB al dispositivo può infettarlo con malware.
2. Attacco di ingegneria sociale
Questo attacco di solito avviene con più di un passaggio coinvolto. Un utente malintenzionato inizialmente ricerca la vittima presa di mira per raccogliere dettagli di base essenziali, inclusi potenziali punti di ingresso e deboli misure di sicurezza necessarie per eseguire l’attacco.
Successivamente, l'aggressore lavora per conquistare la fiducia della vittima e induce azioni che compromettono i protocolli di sicurezza, come la divulgazione di informazioni sensibili o il consenso all'accesso a risorse importanti.
3. Attacco di phishing
I messaggi e gli SMS di phishing sono uno dei modi più comuni per hackerare un dispositivo. Ad esempio, potresti ricevere un testo con un collegamento che ti incoraggia a fare clic sul collegamento creando un senso di urgenza. Ciò può essere correlato alla protezione di un conto bancario o a un accordo troppo bello per essere vero. Una volta cliccato, il tuo dispositivo verrà infettato da malware.
4. Connessione Bluetooth
Le connessioni Bluetooth sono uno dei modi più comuni e più antichi per hackerare i telefoni. Dopo aver collegato un dispositivo Bluetooth, questi dispositivi sono solitamente sul telefono nonostante siano disconnessi, ovvero il dispositivo può ancora connettersi al tuo. L'hacker si riconnette per installare malware sul tuo dispositivo.
5. Installazione di malware o spyware
Potresti vedere spyware dannoso installato sul tuo dispositivo attraverso un download involontario. Ad esempio, potresti fare clic su un annuncio o un popup quando utilizzi siti di streaming online gratuiti. Ciò porterà all'installazione di spyware sul tuo dispositivo. L'unico modo per proteggersi da questo è utilizzare FastestVPN durante la navigazione nell'area grigia.
Cosa fare se il tuo telefono viene violato: i 5 modi principali
Sebbene la percentuale di telefoni hackerati sia leggermente diminuita, esserne una vittima è ancora motivo di preoccupazione. Non farti prendere dal panico e cerca ancora "come sapere se il tuo telefono è stato violato". Ecco i 5 passaggi da eseguire se il tuo telefono è stato violato:
1. Ripristina il dispositivo
Ripristina il tuo dispositivo prima di procedere con altri metodi per proteggere il tuo telefono dagli hacker. Ecco come puoi farlo:
- Verifica se è stato effettuato l'accesso ai tuoi conti bancari o e-commerce.
- Cambia immediatamente tutte le password con nuove e complesse.
- Elimina app/messaggi sospetti e installa software di protezione online.
- Se necessario, ripristina le impostazioni di fabbrica del telefono.
- Informa i contatti dell'hacking e consiglia loro di ignorare i messaggi provenienti dal tuo telefono.
- Proteggi il tuo telefono abilitando l'autenticazione a due fattori su tutti gli account.
2. Modifica tutte le password
Gli hacker mirano principalmente a guadagni monetari, il che significa che si dirigeranno prima verso le tue app o risorse che memorizzano le tue informazioni personali, come i dettagli bancari. Dopo aver trovato la risposta alla domanda "come posso sapere se il mio telefono è stato violato", è meglio cambiare immediatamente tutte le password. Soprattutto i codici di accesso delle app bancarie.
Assicurati di conservare una password complessa, che includa lettere, numeri, caratteri alfanumerici o qualsiasi cosa difficile da indovinare. Inoltre, ti sconsigliamo di memorizzare la tua password nei promemoria o di salvarla in un'altra app.
3. Disinstalla le app sospette
Come accennato in precedenza, uno dei segnali di un attacco hacker al tuo telefono è la presenza di app sospette sul tuo dispositivo. Per questo, è meglio controllare tutte le app sul tuo dispositivo e disinstallare eventuali app sospette, se presenti. Inoltre, la soluzione migliore è installare un antivirus sul tuo dispositivo o utilizzare preventivamente una VPN dovrebbe già aiutare a evitare installazioni di app sospette.
4. Avvisa immediatamente i tuoi contatti
Una volta installato lo spyware sul tuo dispositivo, è fondamentale informare i tuoi contatti che il tuo telefono è stato violato. Dal momento che i cappelli neri spesso inviano messaggi/e-mail di phishing ai tuoi contatti come se fossi tu. Prima che anche i vostri contatti diventino vittime, è meglio informarli degli SMS e delle e-mail di phishing già in arrivo.
5. Ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo
Se nessuno dei passaggi precedenti funziona, è meglio ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Ciò rimuoverà tutte le app indesiderate dal tuo dispositivo e cancellerà tutti i dati temporanei. Ciò significa che anche lo spyware verrà rimosso. Ecco come ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo per Android e iPhone:
Ripristino delle impostazioni di fabbrica per Android
Dopo aver scoperto "come sapere se il tuo telefono è stato violato", ecco come eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica su Android:
- Salva tutti i dati importanti.
- Vai all'app Impostazioni.
- Scorri verso il basso e tocca "Sistema".
- Tocca "Ripristina" o "Opzioni di ripristino".
- Seleziona "Cancella tutti i dati (ripristino delle impostazioni di fabbrica)".
- Seguire le istruzioni per confermare e avviare il ripristino.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica per iPhone
Ecco come eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica per iPhone:
- Salva tutti i dati importanti.
- Vai all'app Impostazioni.
- Tocca "Generale".
- Scorri verso il basso e tocca "Ripristina".
- Seleziona "Cancella tutto il contenuto e le impostazioni".
- Inserisci il tuo passcode e la password dell'ID Apple per confermare e avviare il ripristino.
Come posso sbloccare il mio telefono?
Ecco 6 modi in cui puoi sbloccare il tuo telefono:
1. Disinstalla le app sospette
Devi controllare spesso le app installate sul tuo dispositivo. Se vedi app sospette, devi disinstallarle dal tuo telefono. Anche l'installazione di un'app antivirus sarà di grande aiuto poiché ti avvisa della presenza di app sospette sul tuo dispositivo.
2. Cancella cache
Per migliorare la tua esperienza di navigazione, il telefono salva temporaneamente i dati dei siti Web visitati. Se sospetti la presenza di malware nella tua navigazione sul Web, cancella regolarmente i cookie e la cache.
Ecco come svuotare la cache per Android e iPhone:
Come cancellare la cache su Android
Ecco come puoi svuotare la cache sul tuo dispositivo Android:
- Tocca l'app "Impostazioni".
- Scorri verso il basso e tocca "App" o "Applicazioni".
- Scegli l'app per la quale desideri svuotare la cache.
- Tocca "Archiviazione" o "Archiviazione e cache".
- Tocca "Svuota cache".
Come svuotare la cache su iOS
Ecco come svuotare la cache sul tuo dispositivo iOS:
- Tocca l'app "Impostazioni".
- Scorri verso il basso e seleziona "Safari".
- Tocca "Cancella cronologia e dati del sito web".
- Conferma toccando "Cancella cronologia e dati".
3. Imposta password complesse
È necessario impostare sempre e solo password complesse, ovvero utilizzando caratteri alfanumerici, alfabeti minuscoli e maiuscoli e numeri. Dopo aver impostato la password, assicurati di cambiarla ogni 3 mesi. E dopo aver impostato le nuove password, assicurati di non salvarle mai in una delle app, come nel promemoria.
4. Controllare le autorizzazioni dell'applicazione
Quando scarichi un'app, questa potrebbe richiedere l'accesso a vari tipi di informazioni. Controllare o modificare le autorizzazioni delle app nelle tue impostazioni può garantire che la tua privacy non venga compromessa e impedire agli hacker di sfruttarla.
Come verificare le autorizzazioni dell'app su un iPhone
- Tocca l'app "Impostazioni".
- Scorri verso il basso e seleziona "Privacy".
- Scegli il tipo di informazioni per vedere quali app hanno accesso.
- Attiva o disattiva l'interruttore per consentire o negare l'accesso per app specifiche.
Come verificare le autorizzazioni delle app su Android
- Tocca l'app "Impostazioni".
- Seleziona "App" o "Applicazioni".
- Scegli l'app che desideri recensire.
- Tocca "Autorizzazioni" o "Privacy".
- Attiva o disattiva l'interruttore per consentire o negare l'accesso per autorizzazioni specifiche.
5. Aggiorna il sistema operativo (OS) del dispositivo
Gli aggiornamenti del sistema operativo garantiscono che il tuo dispositivo funzioni senza intoppi, senza problemi che ostacolino l'esperienza dell'utente. Oltre a nuove funzionalità e correzioni di bug, questi aggiornamenti includono patch di sicurezza per proteggere il tuo telefono. Proprio come non lasceresti la porta aperta mentre sei lontano, non dovresti lasciare il telefono senza un'adeguata sicurezza.
6. Eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica
Se le soluzioni sopra menzionate non funzionano per te, è meglio eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica; hai la possibilità di eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica sul tuo dispositivo. Prima di fare ciò, assicurati di eseguire il backup di tutti i file importanti, poiché un ripristino delle impostazioni di fabbrica cancella tutti i dati e i file personali memorizzati sul telefono. Tuttavia, una nota positiva è che il ripristino delle impostazioni di fabbrica eliminerà anche eventuali file dannosi che gli hacker potrebbero aver installato.
Perché usare FastestVPN per impedire agli hacker di hackerare il telefono
Le VPN aumentano le tue difese contro potenziali minacce informatiche grazie ai loro robusti protocolli e funzionalità di livello militare, come la crittografia AES a 256 bit. Sebbene le VPN notoriamente costino un occhio della testa per queste funzionalità premium, FastestVPN si distingue dal resto offrendo abbonamenti straordinariamente convenienti senza rinunciare alle funzionalità.
Domande frequenti: come sapere se il tuo telefono è stato violato
Quali sono i segnali che indicano che il tuo telefono è stato violato?
Ti chiedi come sapere se il tuo telefono è stato violato? I segni comuni di un telefono hackerato sono:
- Batteria scarica
- Pop-up persistenti
- Telefono in ritardo
- Utilizzo significativo dei dati
- Download di app sospette
Posso verificare se il mio telefono è stato violato?
Ecco diversi metodi per sapere se il tuo telefono è stato violato:
- Utilizza un prefisso telefonico, ad esempio ##197328640##, ##4636## e ##1472365##
- Controlla altre attività insolite
- Usa un software antivirus
*#21 ti dice davvero se il tuo telefono è stato violato?
No, non è questo il modo per capire se il tuo telefono è stato violato. La composizione di *#21 non indica se il tuo telefono è stato violato. Invece, mostra solo se l'inoltro delle chiamate è abilitato sul tuo dispositivo.
Cosa succede quando il telefono viene violato?
Di solito, un telefono viene violato per rubare informazioni personali, come i dettagli bancari. Nella maggior parte dei casi, il tuo telefono viene violato quando installi malware e il modo migliore per mitigare questa minaccia informatica è utilizzare FastestVPN.
Come sapere se il tuo telefono è stato violato o ha un virus?
Ti chiedi come sapere se il tuo telefono è stato violato? Per sapere se il tuo telefono è stato violato, noterai una batteria scarica, popup persistenti, un telefono in ritardo, picchi di dati significativi e altri download di applicazioni sospette.
Il mio telefono è stato violato, come posso ripararlo gratuitamente?
I modi più comuni per riparare un telefono compromesso sono disinstallare app sospette, svuotare la cache, impostare password complesse e controllare le autorizzazioni dell'applicazione. Se non funziona nulla, è meglio eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica sul dispositivo.
Conclusione
Ci auguriamo che questa guida copra tutto ciò che devi sapere sull'identificazione e sulla protezione del tuo telefono se è stato violato. Oggi tutti dipendono fortemente dai propri telefoni ed è fondamentale impedire che vengano compromessi. Prendi sul serio la sicurezza del telefono.
Inoltre, utilizza sempre una VPN affidabile come FastestVPN durante la navigazione sul web, sia su una rete pubblica che a casa, per mantenere nascosta la tua identità e garantire una navigazione sicura.
Prendi il controllo della tua privacy oggi! Sblocca i siti Web, accedi alle piattaforme di streaming e ignora il monitoraggio dell'ISP.
Ottieni FastestVPNOttieni l'offerta di una vita per $ 40!
- Oltre 800 server per contenuti globali
- Velocità di 10 Gbps per zero ritardi
- WireGuard rafforza la sicurezza VPN
- Doppia protezione del server VPN
- Protezione VPN per un massimo di 10 dispositivi
- Politica di rimborso completo di 31 giorni